Valigia fatta e testa leggera! un’estate da sogno.. e in forma!

Come possiamo goderci al massimo le vacanze senza che il viaggio diventi una fatica per il nostro corpo e la nostra mente? Io, da naturopata, ho pensato di darti qualche dritta per affrontare l’avventura estiva in un modo davvero originale, lontano dai soliti consigli che si sentono in giro.


Il kit di sopravvivenza del viaggiatore super-smart

Oltre a spazzolino e costume, nel tuo bagaglio non dovrebbero proprio mancare alcuni “amici” naturali che ti daranno una mano a mantenere l’equilibrio. Vediamoli!

  • Fiori di Bach per l’ansia da partenza: se l’idea di aereo, treno o auto ti mette un po’ d’agitazione, porta con te qualche goccia di rescue remedy. Vedrai, ti aiuterà a gestire lo stress e a goderti il tragitto con molta più serenità. Addio braccia tese sul volante!
  • Oli essenziali, i tuoi compagni di viaggio profumati: un flaconcino piccolo di olio essenziale di lavanda può fare miracoli per dormire bene in un letto nuovo o per calmare una puntura d’insetto (quelle maledette zanzare!). E l’olio essenziale di menta piperita è top per rinfrescare e alleviare la nausea da movimento. Ti consiglio di metterli in formati da viaggio e usarli con parsimonia, bastano poche gocce!
  • Probiotici, il passaporto per un intestino felice: il cambio di alimentazione e di ritmi può mettere a dura prova il tuo intestino (ehm, diciamocelo, la paella e le fritture possono essere insidiose!). Un consiglio? Inizia a prendere i probiotici un paio di settimane prima di partire e continua anche durante la vacanza. Ti aiuteranno a prevenire quei piccoli fastidi digestivi e a mantenerti carico di energia per la prossima serata di balli scatenati!

Cibo in viaggio: nutriamo il corpo, ma anche lo spirito!

Spesso in vacanza ci lasciamo andare un po’ troppo, lo ammetto! Ma con qualche piccolo accorgimento possiamo fare scelte più sane e comunque gustose:

  • Spuntini furbi on the road: dimentica patatine e snack troppo lavorati. Ti suggerisco di preparare in anticipo dei sacchetti con frutta secca, semi, frutta fresca (come mele o banane, che resistono bene anche al caldo) o verdure crude tagliate a bastoncini. Sono facili da portare, ti saziano e sono pieni di cose buone. Perfetti per le pause tra un selfie e l’altro!
  • Idratazione consapevole, non solo acqua: l’acqua è fondamentale, certo, ma perché non renderla più interessante? Ti propongo di portare con te delle bustine di tisane sfuse (menta, finocchio, zenzero) o delle fette di limone/cetriolo da aggiungere all’acqua. Ti verrà più voglia di bere e sentirai subito un senso di freschezza, soprattutto dopo aver scarpinato per chilometri alla ricerca del souvenir perfetto.
  • Ascolta il tuo corpo, senza sensi di colpa: non sentirti in colpa se ogni tanto ti concedi un gelato enorme o una cena super-golosa con tanto di fritto misto. L’importante è l’equilibrio, no? Ti invito ad ascoltare il tuo corpo: sei davvero affamato o è solo gola? E se è gola, goditela senza pensieri! Le vacanze sono anche questo!

Movimento e riposo: l’equilibrio è la chiave della felicità

Le vacanze non sono solo divano e relax, ma anche nuove scoperte. Ti consiglio di integrare movimento e riposo in modo armonioso:

  • Esplora a piedi o in bici, il modo migliore per scoprire: ovunque tu vada, cerca di camminare il più possibile o noleggia una bici. È il modo più bello per scoprire i posti nuovi, fare attività fisica e dare una mano all’ambiente. E chissà, magari scopri quell’angolino nascosto che non c’è su nessuna guida!
  • Piccole sessioni di stretching o yoga: bastano 10-15 minuti al mattino o alla sera, anche in camera d’albergo, per sciogliere le tensioni accumulate durante il viaggio o dopo una giornata di esplorazione. Ti sentirai subito meglio, pronto per un altro mojito in spiaggia!
  • Rituali serali per un sonno da re: se il cambio di fuso orario o l’ambiente nuovo ti rendono difficile addormentarti, prova a creare una piccola routine. Una tisana rilassante, qualche goccia di olio essenziale di lavanda sul cuscino e un po’ di meditazione possono fare la differenza. E poi, sognare le prossime avventure!

Connessione con la natura: il vero antidoto allo stress

Infine, il consiglio più prezioso di tutti: riconnettiti con la natura. È un vero toccasana!

  • Tuffati nella natura locale: che sia il mare, la montagna, un bosco o un parco in città, dedica del tempo a immergerti completamente nell’ambiente naturale. Cammina a piedi nudi sulla sabbia o sull’erba, fai dei bei respiri profondi e senti l’aria fresca. È gratis e fa benissimo!
  • Lascia spazio all’imprevisto, le avventure più belle: a volte i ricordi più belli nascono proprio dalle deviazioni inaspettate. Sii flessibile, curioso e aperto a nuove esperienze. Chi lo sa cosa scoprirai dietro l’angolo? Magari il bar più figo o una caletta segreta!

Ricorda, il viaggio è un’occasione stupenda per ricaricare le batterie e scoprire nuove parti di te. Con questi piccoli accorgimenti naturali, potrai vivere un’estate davvero indimenticabile, piena di energia e benessere! E soprattutto, divertiti un mondo!