La tua dieta personalizzata

Il tuo percorso di benessere personalizzato: la dieta su misura che fa la differenza

Sei stanco di diete standard che non ti portano da nessuna parte? Ti senti perso tra mille informazioni contrastanti e non sai da dove iniziare per migliorare la tua salute e il tuo benessere? Capisco perfettamente. Il mondo della nutrizione è vasto e spesso confuso, ma c’è un approccio che mette al centro te, le tue esigenze uniche e il tuo corpo: la dieta personalizzata secondo i principi della naturopatia.


Prima ti ascolto, poi creo il tuo percorso

Il mio obiettivo principale è offrirti un percorso che sia veramente tuo, cucito su misura per le tue esigenze, i tuoi ritmi e le tue difficoltà. Non credo nelle soluzioni universali, perché ognuno di noi è un universo a sé. Per questo, ogni percorso inizia con un momento fondamentale: l’ascolto.

Iniziamo con una videochiamata esplorativa gratuita

Per capire a fondo chi sei e cosa cerchi, ti offro una videocall iniziale completamente gratuita. Durante questa chiamata, potremo esplorare i tuoi bisogni, ascoltare il tuo corpo e comprendere le sfide che incontri quotidianamente. È un momento dedicato a te, per gettare le basi del tuo percorso di benessere.


La tua dieta su misura: naturale, efficace, sostenibile

Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie e aver compreso la tua situazione, mi dedicherò alla creazione della tua dieta personalizzata. Non si tratta di privazioni drastiche o di schemi rigidi e impossibili da seguire. Al contrario, il mio approccio si basa su principi:

  • Naturale: utilizzeremo alimenti veri, integrali, il più possibile vicini alla loro forma originaria, per nutrire il tuo corpo in modo autentico.
  • Efficace: l’obiettivo è raggiungere i risultati che desideri, che si tratti di migliorare la digestione, aumentare l’energia, gestire il peso o affrontare specifiche problematiche.
  • Sostenibile: la dieta sarà pensata per essere integrata facilmente nella tua vita quotidiana, senza stress o frustrazioni, ma anzi, diventando un alleato per il tuo benessere a lungo termine.

Il percorso che creerò per te sarà un vero e proprio viaggio verso una nuova consapevolezza alimentare e uno stile di vita più sano ed equilibrato.


La dieta giusta non serve solo a perdere peso.

Serve a stare meglio. Davvero.

Molti associano la parola “dieta” esclusivamente alla perdita di peso, ma un’alimentazione personalizzata e consapevole è molto di più. È uno strumento potente per riequilibrare l’intero organismo e migliorare la tua qualità di vita. Ciò che mangi può influire anche su aspetti che forse non hai mai collegato alla tua alimentazione:

  • Acne, dermatiti, pelle spenta? L’infiammazione e la salute dell’intestino si riflettono sulla tua pelle.
  • Stanchezza cronica e cali di energia? La giusta combinazione di nutrienti può darti la vitalità di cui hai bisogno.
  • Mal di testa ricorrenti? Alcuni alimenti possono essere trigger o soluzioni.
  • Gonfiore e problemi digestivi? Una dieta mirata può ripristinare l’armonia del tuo apparato digerente.
  • Squilibri ormonali, cisti ovariche, SPM? L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella regolazione ormonale.
  • Allergie, intolleranze o infiammazioni? Identificare ed eliminare i cibi problematici può ridurre significativamente i sintomi.
  • Ansia, sbalzi d’umore o difficoltà di concentrazione? Il legame tra intestino e cervello è sempre più evidente: nutrire bene il primo significa sostenere anche il secondo.

Il tuo investimento nel benessere a un prezzo accessibile

Un percorso così personalizzato e completo, che parte dall’ascolto approfondito e arriva alla creazione di un piano alimentare su misura, ha un valore inestimabile per la tua salute. Tuttavia, voglio renderlo accessibile a tutti coloro che desiderano intraprendere questo cammino.

Per questo, il costo dell’intero percorso, inclusa la videocall esplorativa gratuita e l’elaborazione della tua dieta personalizzata, è di soli 150 euro. Un piccolo investimento per un grande cambiamento nella tua vita.


Fai il primo passo verso il tuo cambiamento!

Non rimandare il tuo benessere. È il momento di prenderti cura di te, di ascoltare il tuo corpo e di nutrirlo nel modo giusto. Sono qui per guidarti in questo percorso.

Contattami ora

e fissa la tua video call esplorativa gratuita. Insieme, faremo il primo passo verso il tuo cambiamento!

La cromoterapia del sole

La cromoterapia del sole: la sinfonia dei colori estivi per il tuo benessere

L’estate ci avvolge in un’esplosione di luce e colore. Dal blu intenso del cielo al verde vibrante della natura, passando per il giallo radioso del sole, i mesi caldi ci offrono una vera e propria tavolozza cromatica che va ben oltre la semplice estetica. Nella naturopatia, crediamo fermamente che i colori abbiano un’influenza profonda sul nostro stato d’animo, sulle nostre energie e persino sulla nostra salute. Questa è la base della cromoterapia, una disciplina che sfrutta le vibrazioni dei colori per riequilibrare corpo e mente. E cosa c’è di più naturale della cromoterapia offerta dal sole estivo?

Il potere terapeutico dei colori della natura estiva

Ogni colore che percepiamo nella natura estiva porta con sé una specifica energia e può influenzare il nostro benessere in modi distinti:

  • Il verde delle piante e dei prati: il verde è il colore dell’equilibrio, della crescita e della guarigione. In estate, la natura è al suo culmine di vitalità, offrendoci un verde rigoglioso che calma il sistema nervoso, riduce lo stress e favorisce la rigenerazione. Stare immersi nel verde di un bosco o di un prato può abbassare la pressione sanguigna e migliorare l’umore.
  • L’azzurro del cielo e del mare: l’azzurro è associato alla calma, alla serenità e alla comunicazione. Il cielo estivo limpido e il mare cristallino infondono un senso di pace interiore, aiutano a liberare la mente da pensieri eccessivi e favoriscono un sonno riposante. È un colore che invita alla riflessione e alla tranquillità.
  • Il giallo del sole e dei campi di grano: il giallo è il colore dell’energia, dell’ottimismo e della gioia. Il sole splendente e i campi dorati trasmettono vitalità, stimolano la mente, migliorano la concentrazione e combattono la malinconia. È un energizzante naturale che promuove la positività e l’allegria.
  • L’arancione dei tramonti e della frutta matura: l’arancione è il colore della creatività, dell’entusiasmo e della socialità. I tramonti infuocati e l’abbondanza di frutta estiva di questo colore (pesche, albicocche, meloni) stimolano la gioia di vivere, rafforzano l’autostima e favoriscono l’interazione.

Pratiche naturali per amplificare gli effetti della cromoterapia estiva

Per assorbire al meglio le proprietà benefiche dei colori estivi e integrare la cromoterapia naturale nella tua routine, puoi adottare alcune semplici pratiche:

  • Bagni di natura (Forest Bathing): immergiti completamente in un ambiente naturale e verdeggiante. Passeggia consapevolmente in un bosco, un parco o un giardino, prestando attenzione ai dettagli, ai suoni e, ovviamente, ai diversi toni di verde che ti circondano. Respira profondamente e permetti al verde di calmare la tua mente.
  • Meditazione all’aperto con focus sui colori: trova un luogo tranquillo all’aperto, magari in riva al mare o in un campo. Chiudi gli occhi per qualche istante, poi riaprili e fissa il cielo azzurro, concentrandoti sulla sensazione di calma che ti trasmette. Poi sposta lo sguardo sul verde della vegetazione, sentendo l’equilibrio che infonde. Infine, guarda il sole (senza fissarlo direttamente, ovviamente!) o un fiore giallo, assorbendo la loro energia.
  • Alimentazione “a colori”: l’estate è ricca di frutta e verdura coloratissime. Integra nella tua dieta alimenti che richiamano i colori che desideri amplificare: abbonda con verdure a foglia verde, consuma frutti di bosco blu-violacei, agrumi gialli e arancioni. Ogni alimento porta con sé l’energia del suo colore.
  • Esposizione consapevole al sole: non è solo vitamina D. Esporsi al sole in modo moderato e nelle ore meno intense (mattina presto o tardo pomeriggio) permette di assorbire lo spettro completo dei suoi colori e di beneficiare della sua energia rivitalizzante e riscaldante.
  • Visualizzazione cromatica: anche quando non sei immerso nella natura, puoi praticare la visualizzazione. Immagina di essere avvolto in una luce verde rilassante per alleviare l’ansia, o in una luce azzurra per favorire il sonno. Visualizza una luce gialla per stimolare la tua energia.

La cromoterapia del sole è un dono naturale, sempre a nostra disposizione in estate. Integrando queste pratiche nella tua vita quotidiana, potrai amplificare il tuo benessere e vivere un’estate non solo calda, ma anche profondamente rigenerante per il corpo e la mente. Prova a lasciarti guidare dai colori e scopri come possono trasformare il tuo stato d’animo.

La propriocezione estiva: sentire il corpo, vivere l’estate

L’estate ci invita a un contatto più profondo con la natura, a spogliarci di strati e, spesso, anche delle scarpe. È un’occasione d’oro per riscoprire un senso spesso sottovalutato: la propriocezione. Ma cos’è esattamente? E come può l’ambiente estivo amplificarla per il nostro benessere?

Cos’è la propriocezione?

La propriocezione è la capacità del nostro corpo di percepire la propria posizione nello spazio e il movimento dei suoi segmenti, senza bisogno della vista. È il senso che ci permette di sapere dove si trovano le nostre gambe mentre camminiamo senza guardarle, o di toccarci il naso a occhi chiusi. È resa possibile da recettori specializzati (propriocettori) presenti nei muscoli, nei tendini e nelle articolazioni, che inviano costantemente informazioni al cervello. Una propriocezione ben sviluppata contribuisce a migliorare l’equilibrio, la coordinazione, la postura e persino la consapevolezza del nostro corpo, riducendo il rischio di infortuni.

L’estate come palestra sensoriale naturale

L’ambiente estivo offre stimoli unici che possono risvegliare e affinare la nostra propriocezione in modi che l’ambiente urbano o invernale difficilmente permettono:

  • Sabbia calda sotto i piedi: camminare a piedi nudi sulla sabbia non è solo piacevole, ma è un vero e proprio esercizio propriocettivo. La superficie irregolare, la diversa densità a ogni passo e il calore stimolano migliaia di terminazioni nervose nei piedi, migliorando la consapevolezza dell’appoggio e l’equilibrio.
  • Immersione in acqua fresca: nuotare o semplicemente stare immersi in acqua (mare, lago o piscina naturale) altera la percezione del nostro peso e della resistenza, richiedendo ai nostri muscoli e articolazioni di lavorare in modo diverso per mantenere la stabilità. Questo stimola intensamente i propriocettori.
  • Passeggiate sull’erba bagnata di rugiada: la morbidezza e l’umidità dell’erba, unita alla sua irregolarità, offrono una sensazione unica che risveglia i sensi e allena i piedi a percepire le variazioni del terreno.
  • Camminare su sentieri sconnessi: che sia in montagna o in un bosco, affrontare sentieri con radici, sassi e dislivelli ci obbliga a prestare attenzione a ogni passo, adattando costantemente la nostra postura e l’equilibrio.

Benefici per il corpo e la mente

Integrare la propriocezione estiva nella nostra routine non è solo divertente, ma porta a numerosi benefici:

  • Miglioramento dell’equilibrio e della stabilità: riduce il rischio di cadute e migliora le performance fisiche.
  • Maggiore consapevolezza corporea: ci aiuta a “sentire” meglio il nostro corpo, riconoscere tensioni e rilassarle.
  • Rilascio dello stress: concentrarsi sulle sensazioni fisiche ci porta nel “qui e ora”, un’ottima pratica di mindfulness.
  • Connessione con la natura: rafforza il legame con l’ambiente circostante, offrendo un senso di radicamento e pace.

Come praticare la propriocezione estiva?

Non servono esercizi complicati, basta un pizzico di consapevolezza:

  • Cammina a piedi nudi: ogni volta che puoi, sulla sabbia, sull’erba, o anche in casa. Senti la temperatura, la consistenza del terreno.
  • Nuota e galleggia: lasciati andare all’acqua, percepisci come il tuo corpo si muove e si adatta alla sua densità.
  • Fai yoga o stretching all’aperto: su un prato o in spiaggia, la superficie irregolare sfiderà il tuo equilibrio in modo nuovo.
  • Passeggia su terreni naturali: scegli percorsi dove non sia necessario guardare costantemente dove metti i piedi, fidandoti delle sensazioni che arrivano dal suolo.

L’estate è il momento perfetto per riscoprire il nostro corpo attraverso il movimento e il contatto diretto con la natura. Permettiti di sentire la sabbia tra le dita, la freschezza dell’acqua sulla pelle, la consistenza dell’erba sotto i piedi. La tua propriocezione e il tuo benessere ti ringrazieranno!

Valigia fatta e testa leggera! un’estate da sogno.. e in forma!

Come possiamo goderci al massimo le vacanze senza che il viaggio diventi una fatica per il nostro corpo e la nostra mente? Io, da naturopata, ho pensato di darti qualche dritta per affrontare l’avventura estiva in un modo davvero originale, lontano dai soliti consigli che si sentono in giro.


Il kit di sopravvivenza del viaggiatore super-smart

Oltre a spazzolino e costume, nel tuo bagaglio non dovrebbero proprio mancare alcuni “amici” naturali che ti daranno una mano a mantenere l’equilibrio. Vediamoli!

  • Fiori di Bach per l’ansia da partenza: se l’idea di aereo, treno o auto ti mette un po’ d’agitazione, porta con te qualche goccia di rescue remedy. Vedrai, ti aiuterà a gestire lo stress e a goderti il tragitto con molta più serenità. Addio braccia tese sul volante!
  • Oli essenziali, i tuoi compagni di viaggio profumati: un flaconcino piccolo di olio essenziale di lavanda può fare miracoli per dormire bene in un letto nuovo o per calmare una puntura d’insetto (quelle maledette zanzare!). E l’olio essenziale di menta piperita è top per rinfrescare e alleviare la nausea da movimento. Ti consiglio di metterli in formati da viaggio e usarli con parsimonia, bastano poche gocce!
  • Probiotici, il passaporto per un intestino felice: il cambio di alimentazione e di ritmi può mettere a dura prova il tuo intestino (ehm, diciamocelo, la paella e le fritture possono essere insidiose!). Un consiglio? Inizia a prendere i probiotici un paio di settimane prima di partire e continua anche durante la vacanza. Ti aiuteranno a prevenire quei piccoli fastidi digestivi e a mantenerti carico di energia per la prossima serata di balli scatenati!

Cibo in viaggio: nutriamo il corpo, ma anche lo spirito!

Spesso in vacanza ci lasciamo andare un po’ troppo, lo ammetto! Ma con qualche piccolo accorgimento possiamo fare scelte più sane e comunque gustose:

  • Spuntini furbi on the road: dimentica patatine e snack troppo lavorati. Ti suggerisco di preparare in anticipo dei sacchetti con frutta secca, semi, frutta fresca (come mele o banane, che resistono bene anche al caldo) o verdure crude tagliate a bastoncini. Sono facili da portare, ti saziano e sono pieni di cose buone. Perfetti per le pause tra un selfie e l’altro!
  • Idratazione consapevole, non solo acqua: l’acqua è fondamentale, certo, ma perché non renderla più interessante? Ti propongo di portare con te delle bustine di tisane sfuse (menta, finocchio, zenzero) o delle fette di limone/cetriolo da aggiungere all’acqua. Ti verrà più voglia di bere e sentirai subito un senso di freschezza, soprattutto dopo aver scarpinato per chilometri alla ricerca del souvenir perfetto.
  • Ascolta il tuo corpo, senza sensi di colpa: non sentirti in colpa se ogni tanto ti concedi un gelato enorme o una cena super-golosa con tanto di fritto misto. L’importante è l’equilibrio, no? Ti invito ad ascoltare il tuo corpo: sei davvero affamato o è solo gola? E se è gola, goditela senza pensieri! Le vacanze sono anche questo!

Movimento e riposo: l’equilibrio è la chiave della felicità

Le vacanze non sono solo divano e relax, ma anche nuove scoperte. Ti consiglio di integrare movimento e riposo in modo armonioso:

  • Esplora a piedi o in bici, il modo migliore per scoprire: ovunque tu vada, cerca di camminare il più possibile o noleggia una bici. È il modo più bello per scoprire i posti nuovi, fare attività fisica e dare una mano all’ambiente. E chissà, magari scopri quell’angolino nascosto che non c’è su nessuna guida!
  • Piccole sessioni di stretching o yoga: bastano 10-15 minuti al mattino o alla sera, anche in camera d’albergo, per sciogliere le tensioni accumulate durante il viaggio o dopo una giornata di esplorazione. Ti sentirai subito meglio, pronto per un altro mojito in spiaggia!
  • Rituali serali per un sonno da re: se il cambio di fuso orario o l’ambiente nuovo ti rendono difficile addormentarti, prova a creare una piccola routine. Una tisana rilassante, qualche goccia di olio essenziale di lavanda sul cuscino e un po’ di meditazione possono fare la differenza. E poi, sognare le prossime avventure!

Connessione con la natura: il vero antidoto allo stress

Infine, il consiglio più prezioso di tutti: riconnettiti con la natura. È un vero toccasana!

  • Tuffati nella natura locale: che sia il mare, la montagna, un bosco o un parco in città, dedica del tempo a immergerti completamente nell’ambiente naturale. Cammina a piedi nudi sulla sabbia o sull’erba, fai dei bei respiri profondi e senti l’aria fresca. È gratis e fa benissimo!
  • Lascia spazio all’imprevisto, le avventure più belle: a volte i ricordi più belli nascono proprio dalle deviazioni inaspettate. Sii flessibile, curioso e aperto a nuove esperienze. Chi lo sa cosa scoprirai dietro l’angolo? Magari il bar più figo o una caletta segreta!

Ricorda, il viaggio è un’occasione stupenda per ricaricare le batterie e scoprire nuove parti di te. Con questi piccoli accorgimenti naturali, potrai vivere un’estate davvero indimenticabile, piena di energia e benessere! E soprattutto, divertiti un mondo!