Insonnia estiva? Niente paura, la natura ha la cura!
Si parla molto in questo periodo di insonnia dovuta al caldo o ad altri fattori dovuti alla stagione; in tv, in radio, in rete….. L’insonnia estiva è un problema comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui il caldo, le giornate più lunghe e l’aumento dello stress.
Alcuni consigli per aiutarvi a dormire bene durante l’estate:
Stabilire una routine del sonno:
- Andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana.
- Creare una rilassante routine serale che includa attività come un bagno caldo, leggere un libro o ascoltare musica rilassante.
- Evitare di guardare la TV, lavorare al computer o usare il telefono nei 30 minuti prima di andare a letto.
Creare un ambiente favorevole al sonno:
- Assicurarsi che la camera da letto sia buia, fresca e silenziosa.
- Usare tende oscuranti o una mascherina per dormire per bloccare la luce.
- Considerare l’utilizzo di un ventilatore o di un condizionatore d’aria per mantenere la stanza fresca.
- Evitare di fare sonnellini durante il giorno, in quanto ciò può rendere più difficile addormentarsi la sera.
Promuovere il rilassamento:
- Praticare regolarmente attività fisica, ma evitare di fare esercizio troppo vicino all’ora di andare a letto.
- Fare tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o respirazione profonda.
- Evitare caffeina e alcol, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.
- Bere una tisana rilassante prima di andare a letto, come camomilla o valeriana.
Integrare la dieta:
- Assicurarsi di assumere abbastanza magnesio e calcio, che possono aiutare a promuovere il sonno.
- Mangiare cibi ricchi di triptofano, un aminoacido che viene convertito in melatonina nel corpo. Il triptofano si trova in tacchino, pollo, pesce, uova, latticini, noci e semi.
- Evitare cibi pesanti e piccanti prima di andare a letto.
Rimedi naturali:
- Assumere integratori consigliati da un naturopata, che possono aiutare a regolare il ciclo sonno-veglia.
- Usare l’olio essenziale di lavanda per favorire il rilassamento e il sonno.
- Fare un bagno con sale Epsom prima di andare a letto per aiutare a rilassare i muscoli.
Con un po’ di sforzo, è possibile godersi un sonno ristoratore anche durante le calde notti estive.
In aggiunta ai consigli sopraccitati, ecco alcune altre cose che possono aiutare:
- Evitare di fare pasti abbondanti prima di andare a letto.
- Fare una passeggiata serale o fare un po’ di stretching leggero.
- Indossare abiti comodi e leggeri per dormire.
- Assicurarsi che il materasso e il cuscino siano di supporto.
- Consultare un naturopata per consigli personalizzati.
Ricordate che la chiave per un buon sonno è trovare ciò che funziona meglio per voi. Sperimentate diversi consigli e trovate la routine che vi aiuta a dormire sonni tranquilli.