Artrite Reumatoide: Cause, Sintomi e Approccio Olistico per il Benessere

L’Artrite Reumatoide nella Medicina Occidentale

L’artrite reumatoide rappresenta una condizione cronica che colpisce la membrana sinoviale delle articolazioni periferiche, come mani, polsi e piedi. Questa malattia persistente si manifesta con un’infiammazione che causa l’aumento di volume della membrana sinoviale, provocando erosione e distruzione della cartilagine. Questo processo dannoso si estende all’osso e coinvolge i tessuti circostanti, portando alla graduale distruzione dell’articolazione e all’invalidità del paziente. Va sottolineato che l’artrite reumatoide può coinvolgere non solo le articolazioni, ma anche altri organi come gli occhi, i polmoni, il cuore e i reni, rendendola una condizione sistemica.

Le articolazioni maggiormente interessate sono quelle più mobili, utilizzate per esprimere la volontà, mentre quelle più vicine al tronco tendono a essere risparmiate. Nonostante gli sforzi della ricerca medica, le cause precise dell’artrite reumatoide rimangono ancora oscure, sebbene siano coinvolte una serie di fattori come quelli ambientali, genetici, ormonali e infettivi, attraverso meccanismi complessi e interrelati.

Questa malattia è considerata autoimmune, poiché il sistema immunitario attacca i tessuti del proprio organismo. La medicina convenzionale non ha ancora chiarito completamente l’origine di questa reazione, ma comprende il meccanismo d’azione, che consiste nell’aggressione del sistema immunitario contro le strutture dell’organismo stesso.

Nella Medicina Olistica

L’approccio olistico alla salute non classifica l’artrite reumatoide come una malattia, ma come una “disarmonia” del corpo. I sintomi di questa disarmonia indicano che il corpo è impegnato in una battaglia per l’autoguarigione, ma ha bisogno di supporto esterno per vincere. È quindi fondamentale integrare il processo di guarigione, sostenendo sia il corpo che la mente.

È importante non far credere ai pazienti che l’artrite reumatoide, essendo autoimmune, non possa essere guarita. Dovremmo invece diffondere la consapevolezza dell’importanza di un approccio integrato che unisca la medicina tradizionale con quella alternativa, con particolare attenzione agli aspetti mente-corpo. L’obiettivo è rinforzare l’organismo affinché possa affrontare la malattia con le sue risorse, contrastando efficacemente il male che si è sviluppato.