Rughe sul viso
Ciò che incide sulla perdita di elasticità e compattezza della pelle del viso sono:
- Espressioni facciali: alcune di esse sono la causa delle rughe sotto gli occhi che vengono anche chiamate, infatti, “rughe di espressione” 😊
- Fumo: chi fuma tanto rilascia una grande quantità di radicali liberi nel corpo. Questi rendono molto secca la pelle provocando così le rughe. 🚭
- Esposizione diretta al sole: la secchezza della pelle che viene provocata dai raggi del sole, influisce molto sull’insorgenza delle rughe sotto gli occhi. 🌞
- Scarsa cura del viso: la pelle del viso deve essere sempre bene idratata e pulita. 💧
- Genetica: dai fattori ereditari non si sfugge, alcuni di essi contribuiscono alla formazione di rughe sotto gli occhi. 👨👩👧
Per togliere le rughe sotto gli occhi in modo naturale, uno dei rimedi è il potere dell’olio di argan o di rosa mosqueta, molto usati oggigiorno proprio per nutrire e levigare la pelle, o dell’ottimo olio extravergine di oliva, un prodotto anti-age naturalissimo e che si trova facilmente già in casa. Emolliente, antiossidante e nutriente, lo si usa spesso contro le screpolature e l’inaridimento provocato da sole e freddo. Un piacevole “effetto collaterale” dell’olio di oliva è che la cute ne risulta elasticizzata, ammorbidita e anche rassodata. 🌿
Altro ottimo rimedio naturale, rubato all’ “estetica popolare“, sono le chiare d’uovo, ricchissime in proteine, sali minerali e vitamine. Per un effetto tonicizzante e ringiovanente per la zona perioculare e quella della fronte, basta spennellare un po’ di albume dove vediamo le rughette e attendere qualche minuto dopo l’asciugatura, prima di lavare via. 🥚
Una sana alimentazione è sicuramente un elemento fondamentale non solo per mantenere la pelle idratata ed elastica ma anche per prevenire o ritardare la comparsa delle rughe. Ma gli alimenti giusti non basta solo mangiarli, la loro efficacia arriva al massimo quando li spalmiamo sul viso nelle zone da trattare. Ecco quali sono: Banana, cetriolo, avocado, burro di karité. 🍌🥑